Sono più di 10 anni che, tra le diverse Autorità Giudiziarie, presenzio anche in Corte d’Appello, sezione Lavoro, a Roma.
In C.d.A. le udienze erano veramente lunghe, delle udienze fiume. Quasi 300 cause al giorno, con inizio alle 9:30 (se non più tardi) per finire ben oltre le 17:00.
E in tutti questi anni non è mai servita la toga (la stessa che, in quella stessa sede, mi misi per la prima volta tanti anni fa per recitare il giuramento di fronte al Presidente di turno; impegno che oggi, a seguito della riforma della legge professionale, si pronuncia al C.O.A. di riferimento).
La ragione appariva evidente.
Con tutte quella cause nel ruolo, doversi soffermare per pretendere che l’avvocato (magari sostituto del dominus) si infilasse la toga, o la chiedesse al collega vicino, o addirittura, se sprovvisti i colleghi, andasse ad “affittarla” al vicino Tribunale penale (€ 3,00) o alla C.d.A. Civile (€ 5,00), avrebbe compromesso la durata dell’intera udienza. I Giudici della Corte non lo potevano permettere. L’eventuale ritardo si sarebbe riverberato sul loro lavoro.
La dignità (se così la vogliamo mettere) dell’avvocato nell’indossare la toga si sviliva di fronte all’interesse personale di coloro nei cui confronti (anche per rispetto) quello stesso indumento doveva essere indossato.
Oggi qualcosa è cambiato.
La Corte d’Appello di Roma, sezione Lavoro, “ricorda” agli avvocati che DEVONO indossare la toga.
Ottimo. Perché però questa radicale inversione di tendenza ?
I motivi dovremmo chiederli ai Giudici, e li possiamo solo ipotizzare. Magari sbagliando.
Anche a pensar male qualche volta ci si indovina.
Se fino alle recenti riforme (filtro in appello, inappellabilità di specifiche cause, aumenti dei C.U. in appello etc) i ruoli erano pieni fino all’inverosimile, oggi notiamo che le udienze non finiscono più alle 17:00, ma molto prima. Ogni collegio (a Roma sono addirittura 5) ha meno lavoro e, forse, può oggi pretendere quella formalità fino a ieri messa volutamente in secondo piano.
Noi avvocati siamo orgogliosi di poter indossare nuovamente la toga.
Mi pongo allora questo quesito: prima del decreto del Presidente della Corte d’Appello che ci ricorda oggi di dover indossare la toga, agli avvocati era vietato indossarla ?
Archivi tag: toga
Toga sì, toga no. Ma non scelgono gli avvocati
Archiviato in la categoria forense