La Commissione Europea invia una lettera di messa in mora all’Italia per limiti eccessivi alla responsabilità civile dei magistrati.
Procedura di infrazione che, nel territorio nazionale, riaccende i toni sull’argomento tanto discusso (e da alcuni temuto) degli errori giudiziari e del loro effettivo ristoro.
Pare chiaro che il punto cruciale del tema nostrano non riguarda l’ampliamento della casistica dei casi su cui i giudici devono essere responsabilizzati ma, diversamente, la concreta possibilità del cittadino comune di poter procedere contro il dipendente pubblico (i.e. Magistrato) per un suo “evidente” errore.
Chi sbaglia, paga. Così dovrebbe essere. Sarà possibile ottenere una condanna per l’errore giudiziario ?
La procedura prevista nel 1988 per consentire l’accertamento di questa responsabilità, sembra invece studiata per verificare, solo in astratto, possibili colpe dei giudici.
Archivi tag: Responsabilità
Responsabilità Magistrati: “Ad impossibilia nemo tenetur” ?
Archiviato in le scelte legali