Iura novit curia… o almeno così dovrebbe essere.

Un Giudice conosce le leggi. Altrimenti non sarebbe un Giudice. Altrimenti le parti dovrebbero spendere tempo ed energie per far conoscere le leggi al Giudice. Invece no. Le leggi esistono, non se ne ammette l’ignoranza, tanto meno da parte di un Giudice. Il quale può anche ammettere (nell’odierno groviglio di norme) che dei passaggi gli siano sfuggiti. Allora, onore a quel Giudice. Ma non si può, in questo caso, imporre comunque alla parte di rimediare alla lacuna. E se non ci riesce, magari perché non ha con sé il T.U. di riferimento ? Ha uguale colpa ? Non credo. Iura novit curia (non la parte).

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in la categoria forense

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...